Pedanterie
Andrea Galler
Belletristik / Lyrik, Dramatik
Beschreibung
Una raccolta di componimenti poetici che indagano con acume e non poca ironia le contraddizioni e le peculiarità dell’epoca contemporanea. Attraverso il suo sguardo critico e la sua penna affilata, Galler guida il lettore in un viaggio attraverso varie sfaccettature della vita moderna, toccando temi che spaziano dalla politica alla società, dall’ambiente alla tecnologia, e molto altro ancora. Con uno stile che si muove abilmente tra l’arguzia e la profondità, l’autore riesce a trasformare l’osservazione della realtà in una forma d’arte, rendendo la lettura di questa raccolta un’esperienza ricca di spunti di riflessione. La sua abilità nel giocare con le parole e nel costruire immagini evocative rende ogni poesia un piccolo gioiello da scoprire e riscoprire. Un invito a guardare oltre le apparenze, a interrogarsi sul significato delle proprie azioni e sul futuro da costruire. Un’opera che stimola la mente e il cuore, sfidando il lettore a pensare diversamente e a non accontentarsi delle risposte scontate.
Avvenimenti e personaggi del 2023, senza pretesa di completezza, rivisitati con la tecnica delle terzine a rime incrociate. Una raccolta di “
Pedanterie” ironica ma che non perdona: la satira dell’Autore non risparmia né politici né imprenditori, intellettuali o semplici cittadini. Non ci sono zone grigie, solo il coraggio di guardare la realtà per quella che è senza false giustificazioni. Disillusione e pessimismo aleggiano in ogni episodio, ma anche il rifiuto di adeguarsi ad un modo di pensare in cui il poeta non si riconosce.
Kundenbewertungen
tributo alla cultura classica, critica sociale, politica, poesia, satira