img Leseprobe Leseprobe

Progettare il territorio con le vulnerabilità

Silvia Serreli, Valeria Monno

PDF
8,99

Altralinea Edizioni img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Architektur

Beschreibung

Vi sono diversi modi di definire e interpretare i territori, il loro mutamento e le loro vulnerabilità, che sono alla radice di diverse “svolte” disciplinari. Alcuni guardano alle esperienze pratiche come orizzonte che permette di entrare nella complessità molto più efficacemente di approcci teorici e di mantenere uno sguardo critico su contesti e processi. A partire da queste considerazioni, la presente prospettiva di ricerca sul progetto di territorio ne rielabora i contenuti arricchendoli con un approccio orientato dalla questione vulnerabilità / turbolenza, non pretendendo di darne una definizione ma analizzandola attraverso esperienze e pratiche indirizzate verso nuovi progetti di territorio. Vulnerabilità quindi come concetto ambiguo e complesso, soggetto ad alcuni nodi critici entro la vasta letteratura che ne discute il significato, in differenti campi del sapere. La riflessione conduce quindi a individuare alcune sfide di
ricerca che concludono questo primo volume e che ne annunciano un altro più esteso. La ricerca è affiancata da un percorso fotografico di Davide Virdis, che esplora il complesso rapporto tra il paesaggio contemporaneo e le dinamiche in continua evoluzione dei processi di trasformazione del territorio.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Marvalion
Francesco Sarcinella
Cover Le lacrime di Musa
Pietro Montanari
Cover Tutela del Creato, Transizione Ecologica e Nuovo Modello di Sviluppo
Centro Studi Popolari Europei CESPOE a cura di Marco D'Agostini e Alessandro Rizzo
Cover Dalla parte dei paesi
Gianfilippo Mignogna
Cover Ventiparole
Marco Antonelli
Cover Maricò
Maria Concetta Armetta
Cover I vini del cuore
olga sofia schiaffino/ AA.VV.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

pianificazione partecipata e collaborativa, resilienza, approccio trasformativo, migranti, territori a rischio, società liquida, tensioni natura/cultura, Virdis, governance, inclusione, territori vulnerabili