Discorso intorno la poesia biblica
Luigi Carrer
Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Religion/Theologie
Beschreibung
Luigi Carrer, nato a Venezia nel 1801, è stato una poliedrica figura di scrittore, poeta, letterato, giornalista, critico d’arte ed editore, ed uno dei maggiori protagonisti della scena culturale della Serenissima nella prima metà del XIX° secolo. È stato autore di romanzi, raccolte di poesie, racconti e di alcuni interessanti saggi, tra cui
Discorso intorno la poesia biblica, una biografia di Ugo Foscolo, i tre volumi dei
Saggi sulla vita e sulle opere di Carlo Goldoni,
Elogio di Vittore Carpaccio,
Anello di sette gemme, o Venezia e la sua storia e
La Mitologia del Secolo XIX°, una raccolta di saggi sulle principali figure della Mitologia classica, con proprie considerazioni e riflessioni, nel tentativo di “attualizzare” l’atemporalità dei miti e di trarne lezioni morali per la società contemporanea.
Nel 1838 uscì a Venezia, in ben quattro tomi, la sua voluminosa opera omnia
Prose e Poesie.
Riproponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori il saggio di Carrer
Discorso intorno la poesia biblica, e specialmente quella dei salmi, scritto nel 1827, quale premessa ai Salmi volgarizzati da Luigi Pezzoli.
Con introduzione di Nicola Bizzi.
Kundenbewertungen
Cristianesimo, Messia, Mitologia, Gesù Cristo, Gerusalemme, Greci, Discorso intorno la poesia biblica, Palestina, Serenissima, Antico Testamento, Egitto, Vittore Carpaccio, Edizioni Aurora Boreale, Salmi, Bibbia, Luigi Pezzoli, Padova, Nicola Bizzi, Torquato Tasso, Luigi Carrer, Giordano, Ugo Foscolo, Venezia, Ebrei, Giuda, Carlo Goldoni