Di tanti palpiti
Elena Miglioli
Sachbuch / Klassik, Oper, Operette, Musical
Beschreibung
Leo Nucci, Fiorenza Cossotto, Ugo Benelli, Bianca Maria Casoni, Ettore Campogalliani, Ferruccio
Villagrossi, Fabio Armiliato, Carmen Gianattasio, Gianfranco Montresor, Anna Maria Chiuri, Giovanni Battista Parodi, Andrea Cigni. Sono alcuni dei nomi che compongono questo affresco della lirica.
A metà tra saggio e romanzo, il filo conduttore è tessuto da un personaggio di fantasia: una cantante disorientata alla ricerca della propria voce, che si mette anche sulle tracce della storia del melodramma per raccontarla in un libro. La sua avventura ha radici nei ricordi di famiglia, intrecciati con le vicende di un’epoca in cui l’opera si cantava nelle strade, nelle piazze, nelle case e nelle osterie.
Il volume ha la struttura di una partitura che passa dalle quinte al palcoscenico, addentrandosi nei vissuti di chi ha costruito due secoli di musica.
L’intento è quello di valorizzare un patrimonio inestimabile, vanto dell’Italia nel mondo. L’autrice vuole inoltre salvare la memoria di chi ha conosciuto in prima persona i fasti del passato. E ancora, avvicinare attraverso un racconto intimo e un taglio narrativo quel potenziale pubblico che non ha familiarità con questo genere musicale.
Completano il lavoro una postfazione di Antonio Juvarra, che ricostruisce le alterne vicende della tecnica vocale nel tempo, puntando a recuperare le sue origini più pure e una prefazione di Donato Renzetti che, dal podio a scavalco fra il secolo d’oro del melodramma e il ventunesimo, dirige e orchestra i volti, i luoghi, gli episodi e le note delle pagine che seguono.
Kundenbewertungen
opera lirica libri, manuale pratico di canto lirico, libri da leggere assolutamente romanzi, opera lirica libro, romanzi d amore più venduti, romanzi da leggere assolutamente per donne, romanzi ultime uscite