img Leseprobe Leseprobe

Tipologie Forestali della Calabria

Carmelo Maria Musarella, Roberto Mercurio, Giovanni Spampinato, et al.

PDF
4,99

Youcanprint img Link Publisher

Ratgeber / Angeln, Jagd

Beschreibung

Questo testo raccoglie studi e ricerche svolti dagli autori in un arco temporale di circa 20 anni sulla vegetazione, le tipologie forestali e la selvicoltura. Vengono analizzate le tipologie forestali della Calabria mettendone in evidenza le peculiarità. In modo particolare si evidenziano le abetine di abete bianco, le pinete oro-mediterranee di pino loricato e di pino laricio. I querceti caducifogli di farnetto e di rovere meridionale. I boschi di ontano napoletano, I castagneti, per la loro importanza nella economia della regione. I querceti sempreverdi di leccio e in particolare le sugherete. Si segnalano i boschi vetusti di pino loricato del Pollino, di pino laricio della Sila, di abete bianco delle Serre, di rovere meridionale e di leccio dell' Aspromonte. Una guida per professionisti e cultori della materia per conoscere il patrimonio forestale calabrese e per gestire le risorse forestali con criteri innovativi, differenziati secondo quelli conservativi e selvicolturali o del restauro forestale per i boschi degradati.

Kundenbewertungen