img Leseprobe Leseprobe

Biografia e memoria poetica

Foscolo e Manzoni lettori di Dante

Maria Gabriella Riccobono

PDF
6,99

Gruppo editoriale Tab S.r.l. img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft

Beschreibung

Quali connessioni emergono tra Dante e due lettori d’eccezione del XIX secolo come Foscolo e Manzoni? Questo volumetto tratteggia alcuni aspetti del loro diverso rapporto con la  Commedia. Le analisi degli autori mettono in luce come il primo incontro di Foscolo con Dante, all’inizio del frammento  Della poesia lucreziana, sia riconducibile al magistero di Alfieri; delineano l’immagine di sé stesso come  exul immeritus e  alter Dante costruitasi da Foscolo; provano che in Manzoni, fino all’ Adelchi, è attiva una memoria dei significanti danteschi indipendente dai significati e mostrano che le similitudini di origine dantesca nei  Promessi sposi riproducono il contatto tra lussuria, violenza e politica, intesa questa come cupidigia-volontà di potenza.

Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen