img Leseprobe Leseprobe

Scienza è democrazia. Come funziona il mondo della ricerca

Maria Luisa Villa

EPUB
7,99

goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA img Link Publisher

Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik / Geografie

Beschreibung

La scienza moderna, affermatasi in Europa con la rivoluzione del '600, affonda le sue radici nelle polis della Grecia antica, dove emersero le condizioni di libertà intellettuale che l'hanno resa possibile. La rivoluzione dell'età barocca, impostando la ricerca come processo aperto, fondato sulla comunicazione pubblica dei risultati, diede avvio alla formazione di una rete informale tra pari, che negli anni si arricchì di prestigio e funzioni e prese il nome di comunità scientifica. Il consenso della comunità dei pari è l’arbitro ultimo del valore di una ricerca, perché la scienza richiede l’evidenza dei fatti, ma è la decisione collettiva della comunità a stabilire se questa evidenza è sufficiente per far accettare una nuova ipotesi. Chi vuole fare scienza deve rispettare questi principi: chi non li rispetta se ne mette fuori. L’ethos internamente democratico della scienza è stato violato più volte ma ha saputo auto-correggersi e si conserverà fino a che i risultati rimarranno pubblici e gli scienziati potranno continuare a giudicarli apertamente.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Le alghe
Antonio Ferraiuolo
Cover Senso di equilibrio
Marcello Campione
Cover Il Reno
Antonio Ferraiuolo
Cover La Siberia
Antonio Ferraiuolo
Cover I Pirenei
Antonio Ferraiuolo

Kundenbewertungen