Con metodo e rigore. Scritti di bibliografia e biblioteconomia di Diego Maltese (1956-2023)
Diego Maltese
Associazione Italiana Biblioteche
Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Sprach- und Literaturwissenschaft
Beschreibung
La lettura degli scritti di Diego Maltese a distanza di anni dalla loro pubblicazione suscita una reazione di sorpresa per l’attualità di un pensiero sempre profondo, misurato, seducente, moderno e ben argomentato: una lezione di metodo, analisi, rigore, puntualità. Maltese ha posto le basi della catalogazione italiana contemporanea attribuendole un ruolo centrale in ambito teorico e applicativo, ha avuto una visione sistemica della biblioteca, ha apportato un significativo contributo al dibattito negli anni Settanta e Ottanta circa il ruolo della Biblioteca nazionale centrale di Firenze come archivio nazionale del libro e della Bibliografia nazionale italiana come cuore dei servizi bibliografici nazionali nonché tassello locale del controllo bibliografico universale, ha analizzato con puntualità i rapporti tra le istituzioni bibliografiche italiane e il Servizio bibliotecario nazionale.
I 159 saggi raccolti a cura di Mauro Guerrini, con l’assistenza di Patrizia Calò, sono disposti in dodici sezioni tematiche, preceduti da note introduttive di Laura Ballestra, Pino Buizza, Attilio Mauro Caproni, Giuliano Genetasio, Anna Lucarelli, Elisabetta Sciarra, Tiziana Stagi; seguono la Bibliografia dei testi citati da Diego Maltese, la Bibliografia degli scritti di Diego Maltese e una sua Nota biografica, l’Indice dei soggetti a cura di Elisabetta Viti e indici dei nomi, degli acronimi e delle sigle a cura di Patrizia Calò.
Kundenbewertungen
CATALOGAZIONE, SERVIZIO BIBLIOTECARIO NAZIONALE, SERVIZI BIBLIOGRAFICI NAZIONALI, CONTROLLO BIBLIOGRAFICO UNIVERSALE