img Leseprobe Leseprobe

Elementi di sociologia nella musica da Mozart a Mahler

Ettore Napoli

PDF
1,99

Ettore Napoli img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Musikgeschichte

Beschreibung

«La sociologia, una delle tante discipline positive sorte nella seconda metà dell'Ottocento, non tardò a occuparsi di musica...»Büchner, Weber, Marx, Adorno, Blaukopf, Harnoncourt, Dahlhaus, Solomon, Rosen sono gli autori presi in esame da Ettore Napoli. Mozart, Haydn, Beethoven, ma anche Listz, Richard Strauss, Verdi e altri sono i musicisti presi ad esempio, i protagonisti del passaggio epocale - a cavallo tra Sette e Ottocento - che produce «una configurazione sociale della musica radicalmente nuova perché concepisce la musica non più come necessità bensì come piacere, come oggetto che ha un prezzo e del quale pertanto si può fare anche a meno». Un più e un meno che condizionano inevitabilmente non solo il modo di fare e "consumare" musica, ma la stessa identità, l'autopercezione di compositori, committenti e pubblico.

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Enrico Caruso
Paologiovanni Maione
Cover Tango Echo
Fabio Antonio Ditto
Cover L'isola di Wight
Guido Michelone
Cover Sex Pistols
Antonio Bacciocchi
Cover Storia della Musica
Alfredo Untersteiner
Cover Scale e Arpeggi
Antonio Ippolito
Cover «Caro amoroso neo»
Gennaro Tallini
Cover Viaggio in America
Emanuele Arciuli

Kundenbewertungen