img Leseprobe Leseprobe

L'idiota

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

EPUB
2,99

Newton Compton Editori img Link Publisher

Belletristik / Gemischte Anthologien

Beschreibung

Introduzione di Mauro Martini
Edizione integrale

L’idiota, ha notato Vittorio Strada, è il «più fantastico e uno dei più originali romanzi dostoevskiani». In un’umida giornata novembrina arriva a Pietroburgo il principe Lev Nikolaevič Myškin. È venuto a proclamare la sua verità da “idiota”, che sovverte le tradizionali contrapposizioni tra Bene e Male, tra Amore e Odio e afferma una sua nuova Legge: quella della compassione e dell’accettazione del prossimo. Ma a questa verità tutti si ribellano; a respingerla è soprattutto Nastas’ja Filippovna, donna bellissima e consapevolmente perduta che rifiuta di farsi salvare dal principe e non si sottrae al suo tragico destino, quello di finir vittima del passionale mercante Rogožin. Opera in cui massimamente si trasfondono la visione dostoevskiana del mondo e un profondo sentimento religioso (tanto che nel principe Myškin è stata adombrata la figura di Cristo), L’idiota, definito da Thomas Mann «il romanzo dell’anima», resta tuttora una lettura irrinunciabile e una pietra miliare della letteratura.

«Forse anche qui mi considereranno un ragazzino, e sia. C’è anche chi mi crede un idiota, non ho mai scoperto perché. In verità sono stato talmente malato da non essere molto diverso da un idiota; ma com’è possibile che sia idiota anche adesso quando io per primo mi accorgo che la gente mi considera tale? Io entro e penso: “Mi credono idiota, ma io sono intelligente, e loro non lo sospettano nemmeno”.»


Fëdor M. Dostoevskij

Fëdor Michajlovic Dostoevskij nacque a Mosca nel 1821. Da ragazzo, alla notizia della morte del padre, subì il primo attacco di epilessia, malattia che lo tormentò per tutta la vita. Nel 1849 lo scrittore, a causa delle sue convinzioni socialiste, venne condannato a morte. La pena fu poi commutata in quattro anni di lavori forzati in Siberia e nell’esilio fino al 1859. Morì a San Pietroburgo nel 1881. È forse il più grande narratore russo e uno dei classici di tutti i tempi. Le sue opere e i suoi personaggi, intensi, drammatici, affascinanti, sono attuali e modernissimi. La Newton Compton ha pubblicato L’adolescente, Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov, Il giocatore, L’idiota, Memorie dal sottosuolo, Le notti bianche - La mite - Il sogno di un uomo ridicolo anche in volumi singoli.

Weitere Titel von diesem Autor
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Un matrimonio in provincia
Antonietta Maria Torelli Viollier Torriani
Cover Tramonto regale
Maria Savi Lopez
Cover I Misérables
Victor Hugo
Cover A Farewell to Arms
Ernest Hemingway
Cover Il libro dei miraggi
Maria Majocchi Plattis
Cover Le amanti
Matilde Serao
Cover Gli ammonitori
Giovanni Cena
Cover L'americano
Henry James
Cover L'abito fa il monaco
Keller Gottfried
Cover Una Giornata
Luigi Pirandello
Cover L'Uomo
Bram Stoker
Cover La sottana del diavolo
Anna "Neera" Zuccari
Cover Altri racconti
Biagio Zagarrio
Cover Monteriano (tradotto)
Edward Morgan Forster
Cover Alle porte d'Italia
Edmondo De Amicis
Cover I Viceré
Federico De Roberto
Cover Angolo romito
Anna Vertua Gentile

Kundenbewertungen