img Leseprobe Leseprobe

Sport e fenomenologia

Dall'evento al corpo

Matteo Cacchiarelli

PDF
4,49

Publisher s18412 img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Geisteswissenschaften allgemein

Beschreibung

Che lo sport abbia un valore sempre più rilevante nelle nostre identità individuali e collettive è cosa indubbia. Ma forse a quest’eccesso di sport – se così si può dire – corrisponde un difetto di riflessione su di esso. Per esempio, per quanto lo sport abbia ormai colonizzato, come minimo, i nostri sogni ad occhi aperti, il nostro tempo libero, persino l’autorappresentazione che facciamo (o subiamo?) dei nostri corpi, difficilmente troviamo il tempo di comprendere che tipo di esperienza del senso possa essere conseguenza di tale colonizzazione. E già qui le cose si complicano, perché questo meccanismo appare al contempo come un dispositivo dualistico – dunque ipermoderno – e come una sorta di svalutazione del potere dell’uomo di comprendere i propri vissuti. Non si tratta semplicemente di dimenticarsi di pensare, ma molto di più di non voler pensare. E dunque lo sport, in questa piccola ermeneutica della sua esperienza ipermoderna, opera una sorta di resistenza pianificata all’umanità dell’uomo come animale che si auto-comprende.

Kundenbewertungen