Bilancio italiano e bilancio IAS/IFRS - Casi pratici
Patrizia Tettamanzi
Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Management
Beschreibung
L'eBook si occupa di fornire con un taglio operativo: - lo studio sintetico delle differenze tra i principi italiani OIC (Organismo Italiano di Contabilità) e i principi IAS/IFRS, con particolare riguardo alla fase di transizione dall’uno all’altro sistema - l’analisi di numerosi casi pratici sul tema del passaggio ai principi contabili internazionali, con un grado crescente di difficoltà. Il tema dei principi contabili internazionali (International Accounting Standards IAS – International Financial Reporting Standards IFRS) è negli ultimi anni di grande rilievo, soprattutto per le società italiane quotate in borsa, ma anche per le società che ad oggi non sono quotate e che possono scegliere di adottarli. L'eBook, ricco di esemplificazioni e di casi di studio, si pone l’obiettivo di avvicinare il lettore – anche non specialista – al tema dei principi contabili internazionali e alle principali problematiche insite nel passaggio (opzionale o obbligatorio) dai principi OIC a quelli IAS/IFRS. STRUTTURA Cap. 1: principi italiani OIC e principi IAS/IFRS Cap. 2: casi pratici