img Leseprobe Leseprobe

La tassazione sui rifiuti

Girolamo Ielo

EPUB
18,92

Ipsoa img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Wirtschaft

Beschreibung

Il D.L. n 201/2011 ha istituito a partire dal 1° gennaio 2013, il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares), che ingloba una componente diretta alla copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni, al fine di razionalizzare una materia sino a quel momento caratterizzata dalla presenza di diverse forme di prelievo. L’esigenza di una revisione della tassazione sui rifiuti - sollecitata anche dal decreto sul federalismo fiscale municipale - deriva, infatti dalle problematiche connesse alla frammentazione della disciplina dei prelievi sui rifiuti (TARSU, TIA 1 e TIA 2) e costituisce il completamento dell’originario disegno del legislatore di pervenire ad un unico prelievo. Di tale tributo Girolamo Ielo ricostruisce nel volume La tassazione sui rifiuti – Sistema impositivo Tares e primi lineamenti Trise, presupposti d’imposta, esclusioni, soggetti attivi e passivi, riduzioni, agevolazioni, riscossione, compensazione, contenzioso e ne traccia la possibile linea evolutiva (Trise) quale risulta dal recentissimo disegno di legge sulla stabilità in fase di discussione. L’approccio sistematico usato per il commento alla disciplina, la linearità del testo, la trattazione della possibile evoluzione del tributo, la ricca appendice normativa sono di sicuro supporto a quanti operano nel settore tributi degli enti locali, tanto nell’immediato quanto nella gestione delle problematiche successive al superamento dell’imposta. Il volume è aggiornato alla legge 28 ottobre 2013, n. 124 di conversione del D.L. 31 agosto 2013, n. 102. STRUTTURA DEL VOLUME Capitolo 1 - Introduzione Capitolo 2 - L’istituzione Capitolo 3 - Il soggetto attivo Capitolo 4 - Presupposto ed esclusioni Capitolo 5 - Soggetti passivi e soggetti responsabili del tributo Capitolo 6 - La tariffa Capitolo 7 - La superficie imponibile Capitolo 8 - La maggiorazione per i servizi indivisibili Capitolo 9 - LA Tares dovuta dalle istituzioni scolastiche statali Capitolo 10 - Riduzioni e agevolazioni Capitolo 11 - Il regolamento Capitolo 12 - Approvazione delle tariffe Capitolo 13 - Il tributo giornaliero Capitolo 14 - Il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente Capitolo 15 - La Tariffa puntuale Capitolo 16 - La dichiarazione Capitolo 17 - La riscossione Capitolo 18 - Il funzionario responsabile Capitolo 19 - Sanzioni Capitolo 20 - L’accertamento Capitolo 21 - L’arrotondamento Capitolo 22 - Comunicazione gettito entrate Capitolo 23 - Importi minimi Capitolo 24 - Gli interessi Capitolo 25 - La compensazione Capitolo 26 - Notifica titolo esecutivo Capitolo 27 - La potestà regolamentare Capitolo 28 - I rimborsi Capitolo 29 - Il contenzioso Capitolo 30 - Tares: chi inquina paga Capitolo 31 - Soppressioni e abrogazioni Capitolo 32 - L'applicazione della Tarsu, TIA 1 e TIA 2 nell'anno 2013 Capitolo 33 – Il Trise Appendice

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover TUIR
AA.VV.
Cover Fundraising Index
Raffaele Picilli
Cover Davanti a tutti
Roberto Luperini
Cover Path to Prosperity
Marmaduke Alvarado
Cover Exit Strategy
Andrea Battista
Cover Vendite e Visibilità Online
F.T.S Favorisci Tuo Successo
Cover Il tutto è più della somma delle parti
Alessandro Cerboni & Pierluigi Sabatini
Cover Crash Reputation
Alessio Garzina
Cover Business & Fede
Cristian Romano
Cover Legalmente furbi
Dario Bianco

Kundenbewertungen