Le spine del mio roseto
Anna Ibrahim
Belletristik / Romanhafte Biographien
Beschreibung
Un libro di poesie al femminile, testi lirici di una donna tra due culture e due religioni. Un libro critico e allo stesso tempo un libro a favore del dialogo. A cura di ProMosaik Poetry, versione italiana di Milena Rampoldi. Nella sua prefazione, la poetessa descrive il suo punto di partenza, la ricerca di Dio e del senso della vita. "Sono nata in una famiglia cristiana più di 50 anni fa. Avevamo una croce appesa sopra il tavolo da pranzo, ma non pregavamo. Non si parlava mai di religione. E non si svolgevano neppure delle attività religiose, tranne il Natale che invece veniva celebrato. Ma la storia di Gesù Bambino mi è sempre sembrata strana. Anche se amavo l'atmosfera pacifica del periodo natalizio, fare i biscotti e rendere felici le persone, facendo loro dei regali. Ma qualcosa secondo me non quadrava. A quei tempi non avevo parole per esprimere questa sensazione. Oggi come oggi so che è il commercio a privare questa festa di ogni spiritualità. Nel mio cuore c'era un Dio infantile, ma fin da giovanissima mi accorsi che il comportamento di molte persone non coincideva con l'immagine che mi ero fatta della religione. La religione perseguiva l'obiettivo di mettere in risalto l'aspetto buono dell'essere umano. Allora mi chiedevo come si sarebbe potuta conciliare con la lotta, le bugie e l'odio nel mondo? Una profonda svolta per me fu la mia prima confessione religiosa. ....Alla fine, mi ritrovai davanti al confessionale, chiedendomi quali poteressero essere i peccati da confessare per una bambina di appena 7 anni. Così iniziai a mentire ad ogni confessione per rivalutare il mio conto dei peccati. A quel punto ebbe inizio conflitto interiore -Semplicemente non capivo perchè avrei dovuto raccontare queste cose ad una persona sconosciuta ... Nessuno è riuscito a darmi una risposta convincente a questa domanda."
Kundenbewertungen
Anna ibrahim, ProMosaik Poetry, donna musulmana, poesia musulmana, islam poesia, poesia femminile, poesia religiosa