img Leseprobe Leseprobe

La Marfisa bizzarra

Carlo Gozzi

EPUB
1,99

DigiCat img Link Publisher

Belletristik / Dramatik

Beschreibung

"La Marfisa bizzarra" è una commedia in tre atti scritta da Carlo Gozzi nel 1761, rappresentativa del genere del teatro fantastico, in cui si fondono elementi di fiaba, magia e follia. Il testo narra le avventure della principessa Marfisa, una figura ambivalente che sfida le convenzioni sociali dell'epoca attraverso la sua bellezza e audacia. Lo stile di Gozzi si caratterizza per l'uso di un linguaggio ricco e poetico, contraddistinto da un'ironia sottesa che gioca con le aspettative del pubblico. La commedia si colloca nel contesto del teatro veneziano del XVIII secolo, in un periodo in cui la tradizione dell'arte drammatica si confronta con le influenze romantiche e neoclassiche.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

Teatro italiano XVIII, Commmedia dell'arte, Scrittura metaforica, Intreccio surreale, Allegoria fantastica, Viaggio coinvolgente, Narrativa fantasiosa, Personaggi eccentrici, Stile teatrale innovativo, Umorismo e pathos