img Leseprobe Leseprobe

I fantasmi

Un viaggio nell'anima napoletana attraverso le paure e le ossessioni giovanili

Roberto Bracco

EPUB
1,99

Good Press img Link Publisher

Belletristik / Historische Romane und Erzählungen

Beschreibung

"I fantasmi" di Roberto Bracco è un'opera che si addentra nell'universo complesso delle emozioni e delle relazioni umane, esplorando temi come la solitudine, la memoria e l'alienazione. Con uno stile lirico e introspettivo, Bracco costruisce una narrazione in cui si intrecciano la realtà e l'irrazionale, dando vita a personaggi che appaiono come ectoplasmi delle loro stesse esistenze. Pubblicato nel contesto del teatro italiano del primo Novecento, il testo si distingue per la sua capacità di evocare atmosfere sospese e per il suo uso innovativo del dialogo, riflettendo le ansie e le inquietudini della società contemporanea dell'epoca. Roberto Bracco, drammaturgo e scrittore, ha vissuto un periodo storico attraversato da profondi cambiamenti culturali e sociali. La sua formazione spazia dalla letteratura al mondo del teatro, influenzando la sua scrittura e le tematiche affrontate nelle sue opere. L'interesse di Bracco per il soprannaturale e le tensioni esistenziali è spesso ricollegato alle sue esperienze personali e alle sue osservazioni della società, che si riflettono in "I fantasmi". Questo libro è altamente raccomandato a chiunque sia interessato alla drammaturgia italiana e all'esplorazione di temi esistenziali. La profondità psicologica dei personaggi e l'originalità della narrazione offrono un'esperienza di lettura affascinante e stimolante. "I fantasmi" rappresenta non solo una testimonianza della capacità di Bracco di catturare l'essenza della condizione umana, ma anche un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione del teatro italiano.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

giovane protagonista vulnerabile, emozioni e pensieri, società napoletana del XIX secolo, Napoli ottocentesca, ossessioni e paure, realismo psicologico profondo, naturalismo italiano, romanzi storici realistici, umore malinconico, dinamiche familiari complesse